top of page

Stella di Natale: origini e curiosità

Immagine del redattore: Centro del Verde ToppiCentro del Verde Toppi

La Stella di Natale, con il suo rosso acceso e il fascino elegante, è una protagonista indiscussa delle festività natalizie.


Ma quanto conosci davvero questa pianta? Dietro alla sua bellezza si nascondono storie e dettagli curiosi che la rendono ancora più speciale.


stella di natale fiore
Stella di Natale

 Origine esotica e il suo vero nome


La Stella di Natale, il cui nome botanico è Euphorbia pulcherrima, è originaria del Messico, dove cresce spontaneamente come arbusto che può superare i 3 metri di altezza. Gli Aztechi la chiamavano Cuetlaxochitl e la consideravano un simbolo di purezza, utilizzandola per estrarre pigmenti rossi e preparare rimedi medicinali.


Non sono fiori, ma brattee


Molti pensano che le parti rosse siano i fiori della Stella di Natale, ma in realtà sono brattee, ovvero foglie modificate. I veri fiori sono piccoli e gialli, situati al centro delle brattee, e spesso passano inosservati.


Il legame con il Natale


La tradizione natalizia legata alla Stella di Natale nacque in Messico nel XVI secolo.

Una leggenda racconta di una bambina povera che, non avendo un dono da offrire a Gesù Bambino, portò dei rami raccolti lungo la strada. Durante la notte di Natale, quei rami si trasformarono in splendide Stelle di Natale, diventando simbolo di amore e devozione.


Colori diversi, lo stesso fascino


L’umidità autunnale può favorire la proliferazione di muffe e funghi sul fogliame. Rimuovi regolarmente le foglie secche o marcite e pulisci delicatamente le foglie delle piante da interno con un panno umido per prevenire l’accumulo di polvere e migliorare la fotosintesi.


Curiosità


  • La Stella di Natale è una pianta resistente, ma è sensibile al freddo: nei climi tropicali può vivere all’esterno tutto l’anno, diventando un vero e proprio arbusto.

  • Un simbolo internazionale

    Ogni anno, il 12 dicembre, negli Stati Uniti si celebra il "National Poinsettia Day". Questo giorno è dedicato a Joel Roberts Poinsett, l’ambasciatore americano in Messico che introdusse la pianta negli USA nel 1828, avviandone la diffusione in tutto il mondo.


 Un regalo dal significato profondo


La Stella di Natale non è solo una decorazione natalizia, ma anche un dono pieno di significato. Simboleggia amore, gratitudine e speranza, un messaggio perfetto da condividere durante le festività.


Vieni a scoprire le nostre Stelle di Natale!


Se vuoi portare a casa un tocco di magia natalizia, passa a trovarci in negozio!




0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page