top of page

Semina per principianti

Aggiornamento: 20 mar

Se hai sempre sognato di coltivare il tuo orto ma non sai da dove iniziare, sei nel posto giusto! In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come seminare e trapiantare alcune delle piante più facili e produttive: piselli, spinaci, fave e basilico, oltre a darti consigli utili su aglio, cipolle, insalata, catalogna e carciofi.


Ragazza con camicia a quadri, orto, insalata, terra, guanti blu, bambina, giubbotto di jeans, uomo, camicia a quadri, jeans
Semina per principianti: fare l'orto non è mai stato così semplice. I consigli di Centro del Verde Toppi

Perché vale la pena coltivare un orto?


C’è qualcosa di magico nel veder crescere le proprie piante, raccogliere verdure fresche e portarle direttamente in tavola. Oltre alla soddisfazione personale, coltivare un orto ti permette di mangiare sano, risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, lavorare la terra è un ottimo antistress!


Se vuoi ottenere il meglio dal tuo orto, scegli un’area ben soleggiata (almeno 6 ore di luce diretta al giorno) e assicurati che il terreno sia ben drenato. Inoltre, ruotare le colture ogni stagione aiuta a mantenere il suolo fertile e a prevenire parassiti e malattie.


Semina: quando e come


  • Piselli

I piselli sono tra gli ortaggi più semplici da coltivare e resistono bene al freddo. Basta interrare i semi a 3 cm di profondità, distanziandoli di 5-10 cm l'uno dall'altro e mantenendo 50 cm tra le file. Annaffia con moderazione e, se hai scelto una varietà rampicante, predisponi dei sostegni. Se vuoi prolungare la raccolta, prova a seminare ogni 15 giorni.


  • Spinaci

Perfetti per chi ama i raccolti veloci! Gli spinaci germogliano rapidamente e preferiscono temperature fresche. Semina i semi a 1-2 cm di profondità e a 5 cm di distanza l’uno dall’altro.


  • Fave

Le fave sono rustiche e non richiedono grandi cure. Piantale a circa 5 cm di profondità, con 20-30 cm tra una pianta e l’altra. Se il freddo è ancora intenso, proteggile con una pacciamatura leggera. Un trucco: quando iniziano a fiorire, pizzica la punta della pianta per favorire lo sviluppo dei baccelli e limitare gli attacchi di afidi.


  • Basilico (con protezione dal freddo)

Il basilico è più delicato e ama il caldo. Per proteggerlo in questi mesi, in cui le temperature sono ancora incerte, coprilo con telo in TNT. I semi vanno distribuiti su file distanti 30 cm e coperti con un leggero strato di terriccio. Ricorda di cimare regolarmente la pianta per favorire la crescita di nuove foglie.


Trapianto: passaggi chiave


  • Aglio e Cipolle

Entrambi amano un terreno ben drenato. Pianta gli spicchi d’aglio con la punta rivolta verso l’alto a circa 3 cm di profondità e a 10-15 cm di distanza l’uno dall’altro. Le cipolle, invece, si trapiantano a circa 10 cm di distanza su file larghe 25 cm. Evita di esagerare con i concimi azotati, perché favoriscono la crescita delle foglie a scapito dei bulbi.


  • Insalata e Catalogna

Se vuoi un raccolto prolungato, pianta le piantine di insalata a 20 cm di distanza l’una dall’altra e raccogli le foglie più esterne man mano che crescono. Lo stesso vale per la catalogna, che darà il meglio se la tieni ben irrigata e la raccogli scalarmente.


  • Carciofi

I carciofi richiedono più spazio, quindi distanzia le piante di almeno 80 cm. Amano il sole e un terreno ricco di sostanza organica. Se vuoi ottenere carciofi più grandi, elimina i getti laterali lasciando solo quelli più robusti.


Conclusione


Creare un orto non è solo un hobby, ma un modo per riconnettersi con la natura e gustare prodotti freschi e genuini. Con un po’ di pazienza e cura, vedrai crescere le tue piante e potrai goderti il piacere di un raccolto fatto con le tue mani.


Ti aspettiamo in negozio per scegliere insieme le semine giuste e dare il via al tuo orto con entusiasmo… e un po' di terra sulle mani! 




コメント


sfondo bianco

SS Varesina Km 21 

21040 Origgio/Saronno (VA)

Tel +39 02 96732323

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram

Alla gentile clientela:

Vieni da noi con il tuo cagnolino (o con il tuo cagnolone)? È il benvenuto!


Ecco come potrai gestirlo: all’ingresso abbiamo predisposto degli appositi tappetini da posizionare sul tuo carrello; in questo modo potrà accompagnarti durante la tua permanenza nel nostro garden. Al fine di rispettare anche tutti coloro che non si sentono a proprio agio a contatto con i nostri amici a 4 zampe, ti invitiamo a rispettare sempre questa gestione, in questo modo tu e il tuo amico peloso avrete libero accesso nel nostro punto vendita.


Grazie!

Aperture settimanali:

  • Lunedì: 14:30 – 19:00

  • Da martedì a sabato: 9:00 – 12:30 e 14:30 – 19:00

  • Domenica e festivi: 9:00 – 12:30 e 15:00 – 19:00

Copyright © 2023 Centro del verde Toppi s.r.l

P. IVA 02964140129 - REA VA 307589
Capitale Sociale Versato: 50.000 €

Pec: amministrazione@pec.toppi.com

Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

bottom of page