top of page

Seminare seguendo le fasi lunari: consigli dal passato per un giardinaggio consapevole


Semina secondo le fasi lunari. I consigli di Centro del Verde Toppi
Semina secondo le fasi lunari. I consigli di Centro del Verde Toppi

Nel mondo del giardinaggio, ogni dettaglio può fare la differenza. Tra i metodi più affascinanti e antichi c’è quello della semina secondo le fasi lunari: una pratica che unisce natura, osservazione e tradizione.


L’idea di seguire il calendario lunare per piantare, potare o raccogliere può sembrare curiosa a chi è abituato solo ai consigli tecnici moderni, ma questa tecnica ha radici profonde e ancora oggi viene adottata da molti appassionati e agricoltori biologici.


Le radici della tradizione: la Luna come guida


La semina lunare si basa sull’osservazione che la Luna influenza i liquidi sulla Terra, basti pensare alle maree. 


Secondo la tradizione contadina, anche la linfa delle piante e l’umidità del terreno sarebbero influenzate dalla posizione della Luna nel cielo. Da qui, la suddivisione delle attività in base alle quattro fasi lunari:

  • Luna crescente: periodo ideale per seminare ortaggi a sviluppo aereo (come insalate, pomodori e fagioli).

  • Luna piena: fase di massimo vigore, indicata per trapianti e raccolte.

  • Luna calante (o decrescente): adatta alla semina di ortaggi a radice (come carote, cipolle e patate) e per potature.

  • Luna nuova: fase di riposo, utile per lavorazioni del terreno o per lasciare che le piante si rigenerino.


Questi consigli si basano su secoli di osservazioni tramandate di generazione in generazione, e oggi stanno vivendo una nuova primavera grazie al ritorno dell’agricoltura sostenibile e alla voglia di coltivare in armonia con la natura.


Come integrare la semina lunare nel giardinaggio moderno


Anche chi ha poco tempo o vive in città può sperimentare questa pratica, senza dover diventare esperto in astronomia. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Usa un calendario lunare per giardinieri: ogni anno ne escono molti, anche in versione app o tascabile, che indicano chiaramente le attività consigliate giorno per giorno.

  • Sperimenta su piccola scala: prova a seminare la stessa pianta in due fasi lunari diverse e osserva i risultati. Sarà un modo pratico per capire se la tecnica funziona anche nel tuo giardino o terrazzo.

  • Unisci tradizione e tecnologia: strumenti moderni come irrigatori automatici, lampade a LED e sensori di umidità possono affiancare questa pratica, migliorando ulteriormente la salute e la resa delle piante.

  • Segui il ritmo della natura: osservare la Luna è un modo per rallentare, prendersi cura del verde con consapevolezza e riscoprire il piacere del contatto con la terra.






sfondo bianco

SS Varesina Km 21 

21040 Origgio/Saronno (VA)

Tel +39 02 96732323

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram

Alla gentile clientela:

Vieni da noi con il tuo cagnolino (o con il tuo cagnolone)? È il benvenuto!


Ecco come potrai gestirlo: all’ingresso abbiamo predisposto degli appositi tappetini da posizionare sul tuo carrello; in questo modo potrà accompagnarti durante la tua permanenza nel nostro garden. Al fine di rispettare anche tutti coloro che non si sentono a proprio agio a contatto con i nostri amici a 4 zampe, ti invitiamo a rispettare sempre questa gestione, in questo modo tu e il tuo amico peloso avrete libero accesso nel nostro punto vendita.


Grazie!

Aperture settimanali:

  • Lunedì: 14:30 – 19:00

  • Da martedì a sabato: 9:00 – 12:30 e 14:30 – 19:00

  • Domenica e festivi: 9:00 – 12:30 e 15:00 – 19:00

Copyright © 2023 Centro del verde Toppi s.r.l

P. IVA 02964140129 - REA VA 307589
Capitale Sociale Versato: 50.000 €

Pec: amministrazione@pec.toppi.com

Cookie Policy - Privacy Policy - Termini e Condizioni

bottom of page