
“Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente”.
Amit Ray
In un momento storico così complesso e difficile, non dobbiamo demordere!
Cerchiamo di sfruttare al meglio il tempo libero a nostra disposizione, stando in casa e rispettando le normative.
Noi del Centro del Verde Toppi abbiamo deciso di lanciare un hastag #lontanimavicini per stare insieme a te anche a distanza. Il nostro argomento di oggi riguarda le piante.
Innanzitutto: hai uno spazio verde esterno in cui dar sfogo alla tua passione del verde? Se sì, siamo molto contenti, ma vogliamo accontentare anche chi non ha questa possibilità.
Esistono tantissime piante da appartamento di cui puoi e potrai prenderti cura. Per farlo nel modo più giusto e garantire una bella fioritura, a volte è utile avere i giusti consigli.
Le piante sono proprio come gli esseri umani: non esistono modalità di trattamento preimpostate, ognuna ha i suoi gusti e bisogni. In questa rubrica scopriremo, in particolare un pianta semplice ed elegante: la SANSEVERIA.
La Sanseveria detta comunemente lingua di suocera, è una pianta d’appartamento di facile coltivazione molto apprezzata per la bellezza delle sue foglie variegate e decorative, appartenente alla famiglia delle Liliacee coltivata a scopo ornamentale. Comprende circa 50 specie originarie dell’Africa tropicale e subtropicale e dell’Asia sud-orientale.
Le foglie, caratteristiche sia per colore che per forma, prendono vita dal rizoma della pianta (che si sviluppa appena al di sotto del superficie del terreno) e cresce verticalmente raggiungendo altezze variabili dai 30 cm ad oltre un metro, a seconda della specie.
Le foglie sono inoltre disposte a rosetta, sono consistenti e fibrose, di forma lanceolata più o meno allungata o cilindrica. Il colore è verde vivo con screziature chiare o in verde scuro e bande laterali chiare.
Un tuffo nel passato
Il nome Sansevieria risale al 1765.
Vincenzo Petagna botanico, medico ed entomologo italiano, fece le prime osservazioni e la prima esperienza botanica nell’orto di Villa Bisignano a Barra e ringraziò la famiglia Sanseverino dell’ospitalità, dedicandogli il genere Sanseverinia.
Caratteristiche generali
La Sanseveria potrebbe essere l’ideale per decorare i tuoi ambienti, si tratta di una pianta:
- Robusta
- Poco esigente: non ha bisogno di molte cure, le annaffiature variano a seconda del periodo, da ogni due settimane nel periodo estivo a ogni tre settimane in quello invernale.
- Amante della luce.
Non temere: l’ombra per la Sanseveria non risulta essere un problema.
Sicuramente potrebbe rallentarne la crescita e tra le altre conseguente potremmo assistere ad un cambiamento di colorazione.
La colorazione della tua Sansevieria, con poca luce potrebbe uniformarsi sul verde scuro, perdendo le striature all’interno e sui margini della foglia.
Ciò che potresti non sapere è che si tratta di una pianta originaria degli ambienti tropicali: teme il freddo e di conseguenza risulta perfetta per un appartamento.
Durante la stagione fredda fino a febbraio, posizionando la pianta in una zona di maggiore ombra ad un temperatura più bassa rispetto a quella tradizionale dei 20°, la Sansevieria attraversa un leggero riposo vegetativo.
Coltivazione Sanseveria
Sansevieria benefici
Siamo sicuri che la Sansevieria ha bisogno del micro clima della casa, o siamo noi ad aver bisogno della Sansevieria?
- Emette ossigeno di notte.
- Purifica l’ambiente.
Da studi scientifici dell’Università di Sheffield (Gran Bretagna) è emerso che anche l’aria presente in casa è molto inquinata, spesso anche più inquinata di quella per strada. Complice di questo alto tasso di inquinamento in primis è il fattore esterno, ossia dove si trova la nostra abitazione, in secondo luogo, utilizzando prodotti quali deodoranti, detersivi o nel compiere azioni quotidiane come cucinare, vengono sprigionati una serie di gas, alzando i livelli di monossido di carbonio presenti nell’aria.
E’ possibile risolvere questo problema grazie a piante come queste, che combattono l’elettrosmog e che assorbono la formaldeide, per non bastare la Sansevieria ha la capacità di produrre ossigeno durante la notte, ciò la rende perfetta per il nostro ufficio e per qualsiasi ambiente della nostra casa.