
La rosa di Jerico è una pianta originaria della Terra Santa somigliante a una rosa o a una felce. Resiste alla siccità prolungata del deserto e si ravviva a contatto con l’acqua, per questo motivo è chiamata “pianta della resurrezione”.
Come far risorgere la rosa di Jerico
Poggiarla su un piatto leggermente concavo e aggiungere pochi cm d’acqua. Per un’apertura completa, esporre alla luce, ma non diretta. Dopo qualche minuto inizia il processo di reidratazione e i primi rametti si distendono. Dopo qualche ora la pianta si apre completamente e assume un colore più vivo.
Resterà aperta finché avrà acqua a sua disposizione. Si consiglia di alternare
periodi verdi a settimane o mesi di riposo, per rispettare il ciclo naturale della pianta, abituata a climi aridi. Si riaprirà non appena riceverà nuova acqua.
Curiosità sulla rosa di Jerico
Non è soltanto una pianta, ma un vero e proprio rimedio naturale per assorbire i cattivi odori in casa. E’ un regalo perfetto per augurare rinascita, serenità, buona fortuna e prosperità.